Tematica Uccelli

Ramphastos sulfuratus Lesson, 1830

Ramphastos sulfuratus Lesson, 1830

foto 87
Foto: Brian Gratwick
(Da: es.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Piciformes Meyer & Wolf, 1810

Famiglia: Ramphastidae Vigors, 1825

Genere: Ramphastos Linnaeus, 1758


itItaliano: Tucano solforato

enEnglish: Keel-billed Toucan

frFrançais: Toucan à carène

deDeutsch: Fischertukan

spEspañol: Tucán Piquiverde

Specie e sottospecie

Ramphastos sulfuratus ssp. brevicarinatus Gould, 1854.

Descrizione

Misura dai 47 centimetri a 1 m con una apertura alare dai 30 ai 60 cm, raggiunre un peso di circa 400-500 g e ha un’aspettativa di vita dai 5 ai 6 anni. Età: 5-6 anni. L’elemento più caratteristico per la sua identificazione è certamente il lungo becco a forma di banana. Questa appendice, che copre completamente la parte anteriore della testa, è verde con un grande bagliore arancione sul lato, una grande macchia rossa sulla punta della mandibola superiore e un segno più discreto blu sul bordo della mandibola inferiore. Questo becco dai colori vivaci gli valse il soprannome di cielo Toucano arcobaleno. Il piumaggio dei Keel-fatturati Toucan è principalmente nero, tranne le guance e un giallo pallido pettorale. La groppa è bianca e copritrici scarlatto. La zona direttamente intorno agli occhi è coperta da una pelle blu pallido nuda. Le zampe sono completamente blu, con due dita rivolte in avanti e due indietro. Il suo grido monotono (crrik, crrik, crrrik ) può essere paragonato al gracchiare di una rana. La sua nicchia ecologica sono le foreste secondarie di bassa quota (fino a 1200 m), dove frequenta le cime degli alberi ad alto fusto, ma si trova anche al limite delle aree boschive su alberi isolati nelle radire aperte. La sua condotta di volo è costituita da battiti d'ala rapidi alternati a brevi periodi di scorrimento su brevi distanze. Nidifica in cavità naturali o ex nidi del picchio, sono in grado di produrre due o tre covate all'anno. Entrambi condividono la responsabilità dei genitori per l'incubazione e l'alimentazione del giovane dopo la schiusa, che avviene dopo 16 ai 20 giorni. I giovani rimangono nel nido per 8-9 settimane, fino a quando il loro becco è completamente formato. Sembrano apparentemente monogami. La colorazione brillante del becco probabilmente non è un richiamo sessuale non essendo a solo appannaggio del maschio, in quanto anche le femmine hanno il becco colorato vivacemente. Il regime alimentare dei tucani è molto vario: consiste principalmente di frutta, ma consuma anche uova, nidiacei di altre specie, lucertole e rane arboree.

Diffusione

Il suo range è abbastanza grande, dalle regioni meridionali del Messico (Chiapas, Quintana Roo) al Venezuela e allaColombia.


00168 Data: 21/05/2015
Emissione: Tucani
Stato: St. Thomas and Prince
00053 Data: 13/10/2011
Emissione: Annon internazionale delle foreste
Stato: United Nations (New York)

01128 Data: 25/09/2000
Emissione: Uccelli delle foreste pluviali
Stato: Antigua and Barbuda
01897 Data: 23/06/1962
Emissione: Uccelli dello zoo di Antwerp
Stato: Belgium

02039 Data: 18/12/1981
Emissione: Anniversario dell'Indipendenza
Stato: Belize
02051 Data: 30/10/1986
Emissione: Tucani
Stato: Belize

02056 Data: 01/03/1990
Emissione: Uccelli e farfalle
Stato: Belize
02383 Data: 24/07/1987
Emissione: Animali minacciati di estinzione
Stato: Bolivia

02714 Data: 02/04/1962
Emissione: Posta ordinaria
Stato: British Honduras
03972 Data: 14/11/1974
Emissione: UP.U. Avifauna colombiana
Stato: Colombia

04355 Data: 20/12/1967
Emissione: Natale
Stato: Cuba
05220 Data: 31/05/2006
Emissione: Fauna e flora
Stato: El Salvador

06187 Data: 08/09/2000
Emissione: Avifauna dei tropici
Stato: Zambia
06376 Data: 01/01/1984
Emissione: Avifauna
Stato: Gabon

08981 Data: 16/08/1994
Emissione: Philakorea 1994
Stato: Guyana
09029 Data: 12/08/1997
Emissione: Avifauna del mondo
Stato: Guyana

09105 Data: 10/09/1987
Emissione: Avifauna
Stato: Honduras
09114 Data: 04/08/1995
Emissione: 50esimo anniversario del CARE
Stato: Honduras

09117 Data: 29/04/1997
Emissione: Avifauna onduregna
Stato: Honduras
09145 Data: 08/07/1999
Emissione: Avifauna onduregna in pericolo di estinzione
Stato: Honduras

09307 Data: 15/05/1991
Emissione: Giardino zoologico e botanico di Budapest
Stato: Hungary
11978 Data: 07/04/1999
Emissione: Vita nella foresta
Stato: Madagascar

13234 Data: 20/10/1995
Emissione: Avifauna del mondo
Stato: Mali
14472 Data: 02/10/1996
Emissione: Protezione degli ambienti naturalistici messicani
Stato: Mexico

14601 Data: 18/02/2002
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Mexico
15590 Data: 16/06/1998
Emissione: Avifauna del mondo
Stato: St. Vincent and the Grenadines

15613 Data: 12/04/1999
Emissione: Fauna e flora
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi
15709 Data: 20/01/1989
Emissione: Arca di Noé
Stato: St. Vincent

15710 Data: 20/01/1989
Emissione: Arca di Noé
Stato: St. Vincent
16366 Data: 26/03/1997
Emissione: Uccelli
Stato: Netherlands Antilles

16507 Data: 31/03/1998
Emissione: Specie minacciate di estinzione 9 v. foglietto
Stato: Nevis
16523 Data: 31/01/2001
Emissione: Giardino dell'Eden
Stato: Nevis

16847 Data: 30/11/1981
Emissione: Avifauna
Stato: Nicaragua
16890 Data: 07/08/1991
Emissione: Foreste pluviali
Stato: Nicaragua

16898 Data: 12/11/1992
Emissione: Salvate le foreste tropicali
Stato: Nicaragua
16939 Data: 30/03/1999
Emissione: Protezione della Nattura
Stato: Nicaragua

16970 Data: 23/08/2000
Emissione: Avifauna americana
Stato: Nicaragua
17600 Data: 15/06/1993
Emissione: Avifauna
Stato: St. Thomas and Prince

18729 Data: 26/06/1981
Emissione: Avifauna
Stato: Panama
19534 Data: 01/01/2011
Emissione: Avifauna del mondo
Stato: Gambia

19652 Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste
Stato: Mozambique
19658 Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste
Stato: Mozambique

20081 Data: 16/12/2013
Emissione: Animali della foresta
Stato: Aruba
20466 Data: 31/08/2012
Emissione: Deforestazione
Stato: Burundi

20572 Data: 20/09/2006
Emissione: 25esimo anniversario dell?Indipendenza
Stato: Belize
20920 Data: 19/09/2011
Emissione: Museo nazionale di storia naturale a Cuba
Stato: Cuba

21185 Data: 01/06/2010
Emissione: Costellazioni
Stato: Marshall Islands
23816 Data: 16/11/2016
Emissione: Fauna del mondo
Stato: Togo
Nota: Simbolo nazionale del Belize
Emesso in foglietto di 4 v. diversi